
Paesaggi di montagna | Letture + Laboratorio
“…Se guardiamo bene fino in fondo, dobbiamo dire che la montagna è tutto: è di sopra e di sotto, la barriera e la cerniera, l’accoglienza e l’esclusione, la cima ed il burrone, l’inferno e il paradiso, è la vita e la morte, ma una cosa è certa è soprattutto magia…”
Mario Rigoni Stern
Quanti artisti hanno rappresentato il paesaggio di montagna nella storia dell’arte? Con molta probabilità…tutti!
Ci lasciamo trasportare dalle loro opere per immaginare il nostro personalissimo paesaggio di montagna.
Vi vogliamo tutti con il naso all’insù a osservarne le cime, il gioco del sole tra i rami, gli abeti rossi, i pini silvestri, i pini cimbri, i larici, e poi gli animali del bosco, la neve, i sentieri e chi più ne ha, più ne metta!
*iscrizione obbligatoria inviando una mail a: info@ilpiccologiardiniere.it | Costo 8,00€ | massimo 12 posti | A partire dai 4 anni.