

Librofficina
Il Piccolo Giardiniere è una libreria specializzata in libri per l’infanzia e i ragazzi, con un’offerta che nasce da un’accurata selezione del catalogo di editori nazionali e internazionali, editori indipendenti ed edizioni d’artista.
Il Piccolo Giardiniere nasce con l’intento di affiancare alla libreria esperienze laboratoriali, è per questo che ci definiamo una librofficina, un luogo del fare in cui sperimentare ed esplorare concetti e processi creativi attorno al libro, eventi rivolti sia ai bambini che agli adulti.
Il Piccolo Giardiniere ama le cose belle e fatte con cura, è per questo che sugli scaffali della librofficina troverai oggetti realizzati dai nostri artigiani e designer preferiti: decorazioni, cancelleria, illustrazioni, accessori, gioielli, fatti a mano o in piccola serie.
La nostra librofficina è unica per la sua visione di qualità e varietà in ogni prodotto che proponiamo, ci teniamo a offrire ai nostri clienti un servizio attento e personalizzato.
“I semi devono essere piantati a una profondità di tre dita di bambino sotto la superficie della coperta di lana. ”
Il piccolo giardiere si descrive come librofficina perchè è una libreria del fare: lì gli oggetti si toccano, i giochi si provano, i libri si sfogliano; e poi, appena fuori, chissà dove il vento farà cadere nuovi semi.
Il Piccolo Giardiniere offre anche un’attenta e scrupolosa selezione di giochi provenienti da tutto il mondo, con una particolare attenzione ai materiali, alla sostenibilità e alla loro poetica.

la nostra selezione
Cura
cura nella scelta di materiali sostenibili, che abbiano un piccolo impatto ambientale in fase di produzione e che durino nel tempo. Cura nella ricerca di aziende medio/piccole che abbiano a cuore il buon gioco e la buona lettura, che mettano al centro la persona e la sua crescita.
Immaginazione
ogni persona grande o piccina ha una fervida fabbrica di idee e fantasia che va alimentata: per questo scegliamo libri e giochi che siano cibo ricco e che lascino spazio per crescere e per sviluppare la propria personale creatività, per esprimersi attraverso il gioco. Ogni età ha la propria dose di curiosità che aspetta solo la scintilla per accendersi!
Provenienza
Sugli scaffali del Piccolo Giardiniere trovi prodotti con una storia da raccontare: Certi nascono qui vicino, da mani artigiane, alcuni Made in Italy, altri invece, prima di approdare qui, fanno viaggi molto molto lunghi. Ogni prodotto a suo modo chiede a chi li incontra di fare un pezzettino di strada insieme, per nuove sorprendenti destinazioni.
Pochi ma buoni
crediamo nei buoni giochi e nei buoni libri, che siano pensati e realizzati con pazienza e cura, che aprano a nuovi sguardi e molte avventure, che possano seminare il bello e lasciare lo spazio per vederlo crescere. Per questo desideriamo che la qualità dei prodotti sia alta, perché crediamo che bastino poche cose ben fatte per crescere.

Le libraie
Siamo Veronica, Marianna e Francesca,
in ordine una ingegnere, una architetto una designer che ad un certo punto hanno capito di volersi dedicare a preparare il terreno per veder germogliare il buono e il bello.
Crediamo che le buone storie e il bel gioco siano la chiave per crescere con occhi e cuore ben aperti. E perchè no, anche per aiutare i “grandi” a ricordarsi delle cose che contano.
Non ci fermiamo, continuiamo a formarci, studiare, leggere, crescere insieme a voi.


Marianna
Ama visitare le città e perdersi, il design e la grafica, i vestiti vintage, i concerti, i libri di fotografia e architettura, vivrebbe di Estathé e schiacciata.

Veronica
Ama il buon vino, vive grazie alle to-do-list, coltiva desideri, le piace ridere, leggere poesie, fare progetti, mangiare il gelato e meditare in montagna.

Francesca
Ama fare il pane, il tempo lento delle tisane, la cura dei dettagli, i particolari piccoli ma necessari. Ama leggere, il suono delle parole, camminare in montagna, ascoltare la musica e costruire con le mani. Non vive senza caffè.